Travel
News

02/04/2025 - Myanmar - Giunta militare annuncia cessate il fuoco temporaneo fino al 22 aprile

02/04/2025 - Myanmar - Military Junta Announces Temporary Ceasefire Until April 22

02/04/2025 - Stati Uniti - Rafforzamento militare in Medio Oriente per le tensioni con Iran e Yemen

02/04/2025 - United States - Military buildup in Middle East due to tensions with Iran and Yemen

01/04/2025 - Siria - La Turchia potrebbe schierare sistemi di difesa aerea nella base di Tiyas

01/04/2025 - Syria - Turkey may deploy air defense systems at Tiyas base

31/03/2025 - Romania - Al via l’esercitazione militare multinazionale Sea Shield 25

31/03/2025 - Romania - Multinational military exercise Sea Shield 25 begins

31/03/2025 - Asia – Cina, Giappone e Corea del Sud contro i dazi di Trump

31/03/2025 - Asia – China, Japan and South Korea against Trump's tariffs

 

02/04/2025 - Myanmar - Giunta militare annuncia cessate il fuoco temporaneo fino al 22 aprile

La giunta militare del Myanmar ha annunciato oggi un cessate il fuoco temporaneo nella lotta contro i gruppi ribelli nel Paese, a causa degli effetti devastanti del terremoto che ha colpito il Paese lo scorso 28 marzo. La giunta ha affermato in una nota che il cessate il fuoco sarà in vigore da oggi fino al 22 aprile, con l'obiettivo di accelerare gli sforzi di soccorso e ricostruzione e di mantenere la pace e la stabilità dopo il sisma nel quale sono rimaste uccise quasi 3.000 persone. Il raggruppamento ribelle dell'Alleanza delle Tre Fratellanze, che comprende l'Esercito dell'Alleanza Democratica Nazionale del Myanmar, l'Esercito di Liberazione Nazionale Ta'ang e l'Esercito di Arakan, aveva annunciato ieri che non avrebbe avviato operazioni offensive per un mese per consentire le operazioni di salvataggio e che si sarebbe impegnata in combattimenti solo per autodifesa.

 

02/04/2025 - Myanmar - Military Junta Announces Temporary Ceasefire Until April 22

Myanmar's military junta announced a temporary ceasefire on Monday in its fight against rebel groups in the country, amid the devastating effects of the March 28 earthquake. The junta said in a statement that the ceasefire would be in effect from today until April 22, aiming to speed up relief and reconstruction efforts and maintain peace and stability in the wake of the quake that killed nearly 3,000 people. The Three Brotherhoods Alliance rebel group, which includes the Myanmar National Democratic Alliance Army, the Ta'ang National Liberation Army and the Arakan Army, announced on Monday that it would not launch offensive operations for a month to allow for rescue operations and would only engage in fighting in self-defense.

 

02/04/2025 - Stati Uniti - Rafforzamento militare in Medio Oriente per le tensioni con Iran e Yemen

Il segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Pete Hegseth, ha ordinato il dispiegamento di ulteriori aerei da guerra per rafforzare la presenza militare americana in Medio Oriente. La decisione si inserisce nel contesto di una campagna di bombardamenti nello Yemen e delle crescenti tensioni con l'Iran. Secondo fonti ufficiali, almeno quattro bombardieri B-2 sono stati trasferiti nella base anglo-americana di Diego Garcia, nell'Oceano Indiano, una posizione strategica per eventuali operazioni nella regione. Il Pentagono ha sottolineato che gli Stati Uniti restano impegnati nella sicurezza regionale e sono pronti a rispondere a qualsiasi minaccia contro il proprio personale e i propri interessi. Il Comando Centrale degli Stati Uniti (CENTCOM) continua a monitorare la situazione nell'area, che comprende il Medio Oriente, l'Africa nordorientale e parte dell'Asia. I bombardieri B-2, in grado di trasportare armi nucleari, sono impiegati con cautela, ma erano già stati utilizzati lo scorso ottobre negli attacchi contro le postazioni degli Houthi nello Yemen.

 

02/04/2025 - United States - Military buildup in Middle East due to tensions with Iran and Yemen

US Defense Secretary Pete Hegseth has ordered the deployment of additional warplanes to strengthen the American military presence in the Middle East. The decision comes amid a bombing campaign in Yemen and rising tensions with Iran. According to official sources, at least four B-2 bombers have been transferred to the Anglo-American base in Diego Garcia in the Indian Ocean, a strategic location for possible operations in the region. The Pentagon stressed that the United States remains committed to regional security and is ready to respond to any threat to its personnel and interests. The US Central Command (CENTCOM) continues to monitor the situation in the region, which includes the Middle East, northeastern Africa and parts of Asia. The B-2 bombers, which can carry nuclear weapons, are being used with caution, but were already used last October in attacks on Houthi positions in Yemen.

 

01/04/2025 - Siria - La Turchia potrebbe schierare sistemi di difesa aerea nella base di Tiyas

Ankara starebbe pianificando il dispiegamento di sistemi di difesa aerea presso la base militare siriana di Tiyas (T4), situata tra Homs e Palmira. Secondo fonti citate da "Middle East Eye", la Turchia intende potenziare la base con il sistema missilistico Hisar e con droni da sorveglianza e attacco. Il controllo della base garantirebbe una maggiore capacità operativa nell’area centrale della Siria, consentendo operazioni mirate contro cellule dello Stato Islamico ancora attive. L’obiettivo sarebbe la creazione di un sistema di difesa aerea multilivello, integrando capacità a corto, medio e lungo raggio. Il rafforzamento della presenza militare turca in Siria sarebbe stato discusso lo scorso febbraio ad Ankara durante l’incontro tra i presidenti Recep Tayyip Erdogan e Ahmed al Sharaa.

 

01/04/2025 - Syria - Turkey may deploy air defense systems at Tiyas base

Ankara is reportedly planning to deploy air defense systems at the Syrian military base of Tiyas (T4), located between Homs and Palmyra. According to sources cited by "Middle East Eye", Turkey intends to strengthen the base with the Hisar missile system and surveillance and attack drones. Control of the base would ensure greater operational capacity in the central area of Syria, allowing targeted operations against still active Islamic State cells. The goal would be the creation of a multi-layered air defense system, integrating short-, medium- and long-range capabilities. The strengthening of the Turkish military presence in Syria was reportedly discussed last February in Ankara during the meeting between Presidents Recep Tayyip Erdogan and Ahmed al Sharaa.

 

31/03/2025 - Romania - Al via l’esercitazione militare multinazionale Sea Shield 25

Oggi a Costanza è iniziata Sea Shield 25, la più grande esercitazione militare multinazionale organizzata dalla Romania nel 2025. L’operazione coinvolge circa 2.300 militari, di cui 1.800 romeni e 400 provenienti da 11 Paesi partner. Le manovre, che si concluderanno l’11 aprile, vedranno l’impiego di 33 navi, 9 motoscafi, 14 aerei e oltre 90 veicoli. L’obiettivo principale è migliorare l’interoperabilità tra le forze navali alleate e rafforzare la cooperazione tra le istituzioni di difesa e sicurezza. Le esercitazioni si svolgeranno in diversi ambienti operativi, tra cui il Mar Nero, il Danubio e la zona costiera, e includeranno attività di difesa delle infrastrutture critiche, protezione delle linee di comunicazione marittime e operazioni anfibie. L’iniziativa contribuirà a rafforzare la capacità di risposta collettiva e a consolidare la presenza della NATO nella regione.

 

31/03/2025 - Romania - Multinational military exercise Sea Shield 25 begins

Sea Shield 25, the largest multinational military exercise organized by Romania in 2025, began today in Constanta. The operation involves around 2,300 military personnel, including 1,800 Romanians and 400 from 11 partner countries. The maneuvers, which will end on April 11, will involve the use of 33 ships, 9 speedboats, 14 aircraft and over 90 vehicles. The main objective is to improve interoperability between allied naval forces and strengthen cooperation between defense and security institutions. The exercises will take place in different operational environments, including the Black Sea, the Danube and the coastal area, and will include critical infrastructure defense, protection of sea lines of communication and amphibious operations. The initiative will help strengthen collective response capacity and consolidate NATO's presence in the region.

 

31/03/2025 - Asia – Cina, Giappone e Corea del Sud contro i dazi di Trump

Cina, Giappone e Corea del Sud stanno lavorando a una risposta coordinata ai nuovi dazi annunciati dagli Stati Uniti. Durante un incontro tra i ministri del Commercio, i tre Paesi hanno discusso strategie per rafforzare la cooperazione economica e affrontare le misure protezionistiche statunitensi. Il presidente Donald Trump ha dichiarato che il 2 aprile verranno introdotti nuovi dazi basati sui livelli tariffari imposti dagli altri Paesi agli Stati Uniti. Le nuove misure interesseranno anche gli alleati, tra cui la Corea del Sud, ritenuta responsabile di tariffe particolarmente elevate. Nel frattempo, la Cina ha già reagito ai precedenti aumenti tariffari statunitensi, introducendo dazi del 15% su diverse importazioni agricole americane. La situazione sta alimentando nuove tensioni commerciali e potrebbe portare a ulteriori misure di ritorsione tra le economie coinvolte.

 

31/03/2025 - Asia – China, Japan and South Korea against Trump's tariffs

China, Japan and South Korea are working on a coordinated response to the new tariffs announced by the United States. During a meeting of trade ministers, the three countries discussed strategies to strengthen economic cooperation and address US protectionist measures. President Donald Trump said that new tariffs will be introduced on April 2 based on the tariff levels imposed by other countries on the United States. The new measures will also affect allies, including South Korea, which is held responsible for particularly high tariffs. Meanwhile, China has already responded to previous US tariff increases, introducing 15% duties on several American agricultural imports. The situation is fueling new trade tensions and could lead to further retaliatory measures between the economies involved.

Sicurezza del Personale Viaggiante

L’evoluzione dei rischi e delle minacce in ogni loro forma hanno spinto Sicuritalia Security Solutions a specializzarsi in servizi per la sicurezza del personale viaggiante. La necessità sorge non solo per la salvaguardia del capitale umano che si trova ad operare in paesi considerati a rischio elevato/estremo, ma anche per coloro i quali si recano in Paesi potenzialmente a rischio, come già dimostrato dagli attentati indiscriminati registrati nei principali paesi europei
(Francia, Germania, Belgio, Spagna e Regno Unito per citarne alcuni).

Alla salvaguardia del capitale umano si aggiunge l’obbligo normativo che impone, al datore di lavoro, di formare ed informare (D.lgs. 81/08) il proprio personale su tutti i possibili rischi ai quali essi potrebbero andare incontro, includendo anche i cosiddetti rischi atipici. L’obiettivo di questi servizi è inoltre salvaguardare l’azienda da possibili sanzioni penali e le amministrative derivanti dal mancato rispetto di quanto definito dal D.lgs. 231/01.

Global Travel Risk Map - Marzo 2025

Il nostro Travel Security Operation Center monitora costantemente i rischi paese per il personale viaggiante. Consulta e scarica la nostra Global Travel Risk Map, aggiornata mensilmente, e contattaci per avere gratuitamente una versione cartacea.